Impianti Chiarificazione

COMPONENTI

1- POZZO DI RACCOLTA
2- POMPA SOMMERSA
3- CHIARIFICATORE
4- CENTRALINA PREPARAZIONE E DOSAGGIO POLIELETTROLITA
5- VALVOLA PNEUMATICA SCARICO FANGHI
6- VASCA ACCUMULO FANGHI
7- POMPA PER ALIMENTAZIONE FILTROPRESSA
8- FILTROPRESSA
9- QUADRO ELETTRICO
10- VASCA STOCCAGGIO ACQUA CHIARIFICATA

  • dettagli

    Le acque reflue provenienti dal ciclo lavorativo (1), vengono convogliate in un pozzo di raccolta (2) e da qui inviate per mezzo di pompa sommersa al chiarificatore (3) dove la presenza del polielettrolita, fa precipitare rapidamente le sostanze in sospensione. Il polielettrolita proveniente dalla centralina di preparazione e dosaggio (4) Dopo il trattamento di chiarificazione l’acqua in uscita va alla vasca stoccaggio (5), mentre le sostanze solide (fanghi) vengono scaricate in automatico mediante valvola pneumatica nella vasca di accumulo fanghi (6). Una apposita pompa (7) li invia alla filtropressa (8) dove avviene la separazione solido-liquido. I solidi pressati vengono scaricati in automatico dalla filtropressa mentre i liquidi vengono rimessi in ciclo. Tutto l’impianto è comandato in automatico da quadro elettrico gestito da PLC con auto-diagnosi.

Possiamo fornire vari tipi di impianti, con o senza flocculante, con o senza filtropressa, manuali o automatici, tutti adattabili in base alle esigenze dei clienti.

Menu